La fattoria didattica è uno strumento educativo che affonda le sue caratteristiche nella pedagogia attiva, ovvero la possibilità di “imparare facendo”.
L’educazione in fattoria mira a prendere attivamente parte alla vita in campagna, aiutando manualmente nello svolgimento delle attività ad essa correlate e assimilando un sano stile di vita.
Tramite questo approccio didattico si eleva l’importanza dell’agricoltura sostenibile, a basso impatto ambientale, il valore dell’ambiente e delle tradizioni agresti, la comprensione della biodiversità e si insegna il rispetto per gli animali e per la loro etologia.
Alla Cascina di Carola i bambini hanno la possibilità di entrare in contatto con i cavalli, o pony, le capre e gli altri animali della fattoria guidati da Carola Ghezzi, zoonoma, naturopata e tecnico dell’età evolutiva, e dagli altri operatori qualificati del team.
Le sue qualifiche e la sua esperienza consentono ai bambini di comprendere la realtà della fattoria tramite un linguaggio per loro semplice da capire, ma efficace.
Dopo la visita alla fattoria di Carola i bimbi tornano a casa con un bagaglio di emozioni, sensazioni, conoscenze e valori che li renderà persone migliori e più consapevoli dell’importanza del rispetto della natura e degli animali.
Contattaci per conoscere il programma e i costi dei percorsi didattici!