La Cascina di Carola nasce dal sogno della proprietaria di creare un luogo dove gli equini e gli altri animali ospitati potessero esprimere il proprio etogramma.
Carola Ghezzi, zoonoma e naturopata specializzata in medicina psicosomatica, nata e cresciuta a Monza, ha sempre vissuto tra cavalli agonisti del trotto italiano e cavalli da passeggiata. La sua cultura equestre si articola in 37 anni di storia, dalla nascita che coincideva con gli anni d’oro del trotto milanese, fino ad oggi in cui è rappresentante legale della propria società, La Cascina di Carola srl ssd.
Obbiettivo principale è creare la passione e il legame con l’animale fino dalla tenera età e l’empatia che ne può scaturire è il frutto del sentire prima che del sapere. La cascina ora ospita una cinquantina tra cavalli e asini, uno staff con formazione professionale completa e partnership con aziende e progettazioni di alto livello nell’ambito del mondo equestre e della crescita personale.
La Cascina di Carola è una tipica cascina ottocentesca della lomellina, recentemente ristrutturata per creare un ambiente ideale per ospitare gli animali nel rispetto del benessere animale e secondo le normative vigenti.
Il lavoro di ristrutturazione si è basato sul risanamento dei vecchi impianti idrici, elettrici, gestione delle acque reflue, risanamento dei muri e la creazione di box di ampia metratura, con adeguato ricircolo d’aria, paddock con capannine e paddock per l’uscita giornaliera dei cavalli.