Scuderizzazione

Una struttura per il benessere del cavallo in attività sportiva

La scuderizzazione alla Cascina di Carola prevede una particolare attenzione al benessere animale, con la possibilità per il cavallo di trascorrere ore al paddock a contatto con i propri simili.

La Cascina, recentemente ristrutturata, dispone box in muratura di ampia metratura, con porte scorrevoli e finestre. Le prese d’aria presenti nelle volte e le finestre sono state realizzate per garantire l’adeguato ricircolo d’aria pur evitando, nei mesi freddi, un eccessivo raffreddamento.

La struttura dispone di:

  • 13 box in muratura con finestra, dimensioni minime 4,50 x 5 mt
  • 3 box 3,50 mt x 3,50 mt
  • 4 box per fattrici o cavalli convalescenti di dimensione minima 5,5mt x 6 mt fino a 8 x 7 mt con piccolo paddock annesso
  • 8 capannine/porticato in muratura con paddock annessi
  • 2 campi esterni con fondo in sabbia di dimensione 25×40 mt e 20 x 30mt
  • 1 tondino di 15mt di diametro
  • Ampio lavaggio con pavimento antiscivolo
  • 9 paddock per l’uscita giornaliera, dimensione minima 20 x 25 mt, con acqua e fieno a disposizione e pulizia giornaliera
  • Selleria
  • Club House
  • Bagni, spogliatoi e armadietti

Offriamo inoltre un servizio di movimento cavalli alla longe o montati da professionisti. Gli istruttori qualificati sono disponibili per lezioni di equitazione ai privati.

L’alimentazione viene studiata specificatamente, soggetto per soggetto, e prevede:

  • fieno sempre a disposizione
  • 2 pasti al giorno composti da cereali integrali o fioccati di prima qualità

Per soggetti con problematiche fisiche e digestive, e per i cavalli geriatrici, la dieta viene studiata con il veterinario della struttura e modulata in base alle esigenze giornaliere del cavallo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: