Pensione cavalli a riposo

La pensione al paddock con capannine per i cavalli a riposo

La Cascina di Carola offre la possibilità di scuderizzare i cavalli in capannine con annessi paddock. Le capannine presentano lettiere in paglia o truciolo e lolla e fieno a disposizione illimitato.

La struttura dispone di:

  • 13 box in muratura con finestra, dimensioni minime 4,50 x 5 mt
  • 3 box 3,50 mt x 3,50 mt
  • 4 box per fattrici o cavalli convalescenti di dimensione minima 5,5mt x 6 mt fino a 8 x 7 mt con piccolo paddock annesso
  • 8 capannine/porticato in muratura con paddock annessi

Per i proprietari che lo desiderino, è prevista la possibilità di far soggiornare il cavallo assieme ad altri cavalli.

Pensione per cavalli ex-agonisti a fine carriera

La Cascina di Carola propone delle soluzioni di scuderizzazione studiate appositamente per i cavalli ex-agonisti a fine carriera. Questi cavalli, magari diventati anziani o non più in attività, ma che spesso hanno trascorso la loro vita in box e con una gestione tipica del cavallo sportivo, hanno la necessità di una gestione che non sconvolga le loro abitudini e il loro metabolismo. Tuttavia devono poter trascorrere la loro meritata pensione in una struttura che gli consenta una vita serena, con ore di libertà al paddock e a contatto con i propri simili.

Questi cavalli alla Cascina di Carola trascorrono la giornata in ampi paddock in erba con i propri simili, ma vengono ritirati in scuderia la notte, dove dispongono del proprio box in muratura di ampia metratura. Per loro è prevista una regolare pulizia dei piedi e grooming ed una alimentazione personalizzata in base alle loro esigenze.

Cavalli anziani o con patologie acute o croniche

La gestione pone un’attenzione particolare al fabbisogno del cavallo geriatrico o con patologie acute o croniche. Gli equidi anziani vengono posti in ampi paddock di giorno e ritirati in scuderia la notte e nelle ore più calde estive e più fredde invernali.

La struttura ospita cavalli:

  • laminitici
  • con problemi a tendini ed  legamenti
  • infortunati
  • con ballo dell’orso e tic d’appoggio
  • con problemi respiratori
  • con ulcere gastriche

Ad ognuno di questi vengono prestate le attenzioni necessarie per la gestione della loro patologia.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: